Carvico

WORK: Branding per nuovo prodotto
SETTORE: Fibre sintetiche

Branding

Nella logica di creare innovazione per un settore (quello delle fibre sintetiche) Carvico ha chiesto al nostro team di creare ex novo un brand di prodotto LCC (Life Cicle Controll) che, partendo dal riciclo di reti da pesca recuperate in mare e fluf (sfrido) delle moquette a fine vita, porta alla creazione di una fibra sintetica adatta per la produzione di capi sportivi ed in particolare di tessuti per i costumi da bagno.

Il segno dell'infinito

Alla base del progetto del nuovo brand c’è il presupposto che il riciclo può essere una serie infinita di riutilizzi di materiali che si trasformano. Nasce così l’idea del simbolo dell’infinito che si trasforma in un filo di fibra che disegna una serie di “infinito”.

La promessa esplicitata con il payoff ETHIC PERFORMANCE vuole unire l’eticità del progetto con le alte prestazioni che la tecnologia produttiva garantisce a questo prodotto.

Graphic design

Tutta la guide line del progetto prevede un mood creativo che riporti verso il mondo green: segni, font, tipologia di carta usata, colori tutto all’insegna del posizionamento etico dato dalla headline: UN PROGETTO INFINITAMENTE ETICO.

La brochure istituzionale. Una cartelletta legata con filo di spago dai colori naturali su carta molto ruvida: è questo il mood scelto per rappresentare verso i buyer delle grandi multinazionali produttrici di costumi da bagno il nuovissimo LCC Ethic Perfomance

Le brochure di gamma: 4 opuscoli per identificare 4 gamme di prodotto che sono anch’esse contrassegnate da un forte legame con la natura ripercorrendo i 4 segni naturali (TERRA, FUOCO ARIA, ACQUA)

Sed posuere consectetur est at lobortis. Maecenas faucibus mollis interdum. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Praesent commodo cursus magna, vel scelerisque nisl consectetur et. Donec sed odio dui. Donec sed odio dui. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet.

ADV

Una pagina pubblicitaria per una campagna sulle testate di settore. Sono ripresi i concetti base e il segno grafico della “fibra-infinito” come segno grafico ricorrente.